La produzione vitivinicola interessa fette sempre più consistenti del territorio, e vanta interessanti realtà imprenditoriali nei comuni di Caggiano, Campagna, Ricigliano, San Gregorio Magno, Castelcivita, Bellosguardo, Postiglione, Sant’Angelo a Fasanella, ed Aquara, le cui produzioni sono principalmente identificate come Aglianico, Aglianicone, Fiano e Falanghina, riconducibili alle IGT Paestum, Colli di Salerno e Campania.
Tra le unicità territoriali si segnala la produzione, seppur minima, del Moscato di Salvitelle, un passito dolce ottenuto dal Moscato di Salvitelle, attraverso la vinificazione di uve autoctone con fermentazione e maturazione in acciaio e legno.
Areale di produzione
Alburni, Alto e Medio Sele, Tanagro
Dove Acquistare
Società Agricola Belrisguardo, Società Agricola Tempe del Platano, Azienda Agricola Cascio Mario
2 comments
Pingback: Colline del Sele e non solo - Oliveto Citra - Rete del buon vivere
Pingback: Società Agricola Tempe del Platano - Ricigliano - Rete del buon vivere